19 luglio 1992, Strage via D’Amelio: lo Stato si inchina a Borsellino
“Borsellino giudice con il senso dello Stato, magistrato scrupoloso, coraggioso: un esempio di come amministrare la giustizia”.
Read More“Borsellino giudice con il senso dello Stato, magistrato scrupoloso, coraggioso: un esempio di come amministrare la giustizia”.
Read MoreA Palermo, nel luogo che vide per la prima volta alla sbarra i vertici di Cosa nostra, sono stati ricordati valore e opera di Falcone e Borsellino.
Read MoreIl conio speciale del Poligrafico dello Stato in 3 milioni di pezzi a trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
Read More“Borsellino era un giudice che aveva il senso dello Stato, un magistrato scrupoloso, coraggioso nell’applicazione delle leggi: un esempio su come si deve amministrare la giustizia”.
Read MoreNon c’è una violazione della memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati antimafia, secondo il tribunale in Germania.
Read MoreLa Corte d’Assise di Caltanissetta ha condannato all’ergastolo il boss latitante Matteo Messina Denaro per le stragi del ’92 di Capaci e Via D’Amelio.
Read More