Sabbia del Sahara sulla Sicilia: il cielo “giallo” nella foto della NASA
Molti avranno notato il cielo di un colore diverso dal solito in questi giorni: c’è una spiegazione scientifica e lo scatto della NASA la evidenzia.
Uno scatto satellitare dei giorni scorsi del Nasa Earth Observatory mostra l’immensa quantità di pulviscolo sahariano presente nei cieli del Centro-Sud e in particolare sulla Sicilia.
La ventilazione associata all’anticiclone Nord-Africano sta sollevando in atmosfera una gran quantità di sabbia del Sahara e la sta portando nei cieli dell’Italia. Il pulviscolo sahariano ha raggiunto tutte le regioni del Centro-Sud (compresa la Sicilia), rendendo il cielo più giallo (o in alcuni casi arancione) del normale.
I finissimi granelli di sabbia stanno raggiungendo concentrazioni importanti che oggi, secondo i modello dell’Università di Atene, raggiungeranno in prossimità del suolo picchi di 270 microgrammi per metro cubo sulle regioni del Sud Italia.