La candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028 rappresenta un’opportunità di rilievo per la città.

News

Catania avviato percorso candidatura Capitale Italiana Cultura 2028

Il Comune di Catania ha avviato ufficialmente il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, un’opportunità di rilievo che mira a valorizzare il patrimonio culturale e il potenziale creativo della città attraverso una progettazione solida e strategica.

A supportare l’Amministrazione comunale in questo processo saranno PTSCLAS, società di consulenza direzionale con comprovata esperienza nella definizione di strategie di sviluppo culturale e territoriale, e MELTING PRO, realtà con lunga esperienza nella progettazione culturale e nella rigenerazione urbana.

Le due organizzazioni, individuate tramite manifestazione di interesse pubblica, affiancheranno il Comune offrendo competenze specialistiche maturate attraverso il coinvolgimento in precedenti candidature per il titolo di Capitale della Cultura, la partecipazione a commissioni di valutazione e la realizzazione di studi sugli impatti territoriali del riconoscimento.

Il 23 giugno scorso a Palazzo degli Elefanti si è svolto il primo incontro formale di affidamento dell’incarico, alla presenza del Sindaco Enrico Trantino, che ha segnato l’avvio operativo delle attività e posto le basi per la definizione della strategia di candidatura.

Sicilia Live

Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *