8 novembre 1934: Luigi Pirandello vince il Nobel per la Letteratura
Lo scrittore e drammaturgo di Girgenti, vince il Premio Nobel come riconoscimento “per il suo audace e ingegnoso rilancio dell’arte drammatica e scenica”.
Leggi tuttoLo scrittore e drammaturgo di Girgenti, vince il Premio Nobel come riconoscimento “per il suo audace e ingegnoso rilancio dell’arte drammatica e scenica”.
Leggi tuttoIl post della psicologa Virginia Avveduto conquista il web: la lingua siciliana non è sinonimo di ignoranza, al contrario rappresenta la nostra storia.
Leggi tuttoIl toccante ricordo di Andrea Camilleri che, quando era un bambino, aveva un amico ebreo di nome David.
Leggi tuttoMiriam Leone alla Sicilia: “Non posso fare a meno di pensarti e di pensare al mio legame con questa terra, dalla quale non si può scappare”.
Leggi tuttoGarage e cantina restituiscono le carte intatte di Andrea Camilleri: faldoni originali, foto di scena e tanto altro.
Leggi tuttoCamilleri racconta la tradizione de “Il giorno dei morti” in Sicilia. Leggi il passo tratto dai “Racconti quotidiani” dell’autore di Porto Empedocle.
Leggi tutto