Sicilia, il 25 aprile si entra gratis in musei e parchi della Regione
In questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoRecentemente, nella zona di Vizzini, in Sicilia, un team di archeologi dell’Università di Gottinga ha effettuato una significativa scoperta: i
Leggi tuttoIl ritrovamento di questa anfore arricchirebbe le conoscenze sulle antiche tratte dei commerci nel bacino del Mare Nostrum.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alle “Giornate europee del patrimonio”: nei luoghi della cultura ingresso serale al prezzo di 1 euro. Ecco l’elenco.
Leggi tuttoL’anfora recuperata a Filicudi è del tipo conosciuto come “greco-italica” (III secolo a.C.): guarda le foto del reperto.
Leggi tuttoNel museo di Centuripe anche la Testa di Augusto considerata dagli storici il più bel ritratto ritrovato in Sicilia dell’imperatore.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoSarà possibile partecipare, a ingresso libero, a una serie visite guidate all’interno del parco Lilibeo di Marsala.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoLa presenza del Kouros al Museo regionale rappresenta un’occasione preziosa per ammirare anche le collezioni degli scavi di Leontinoi.
Leggi tutto“Un viaggio nel tempo”: sarà possibile vedere la ricostruzione degli edifici della Valle dei Templi di Agrigento nella versione originale.
Leggi tuttoImportante risultato storico archeologico per la valorizzazione e la tutela culturale del Parco di Leontinoi e per le ricadute future sotto il profilo della fruizione turistica.
Leggi tuttoNuovi ritrovamenti archeologici nel mare di Levanzo (Trapani), sito della battaglia delle Egadi: la campagna di ricerche che si sta
Leggi tutto“Lavoriamo senza sosta nella Valle dei Templi di Agrigento per restituire alla Sicilia momenti di storia che le appartengono”.
Leggi tuttoRitrovamenti archeologici durante dei lavori di riqualificazione in una piazza di Catania, ma dal Comune fanno sapere che allo stato attuale il cantiere va avanti.
Leggi tuttoLa villa romana Durrueli è una “villa maritima” di età imperiale, risalente al primo secolo dopo Cristo, vicina alla Scala dei Turchi.
Leggi tuttoGrazie alle indagini geofisiche degli atenei di Catania e Bordeaux-Montaigne ci sono nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi di Agrigento.
Leggi tuttoIn queste date sarà possibile accedere gratuitamente, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoQuello della strada è un ritrovamento eccezionale che permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di Segesta. Guarda il video degli scavi.
Leggi tuttoLe scoperte di Vallelunga ci consegnano l’emozione di una testimonianza della ricca attività economica della provincia di Caltanissetta
Leggi tuttoEsami hanno confermato l’originalità delle teste in terracotta ritrovate: risalgono al 450-480 avanti Cristo. Guarda il video.
Leggi tuttoTrovata testa della dea Atena in degli scavi nella Valle dei Templi di Agrigento. Prende forma nuova ipotesi: culto per lei e non per Giunone.
Leggi tutto“Sicilia archeologica”, la nuova piattaforma digitale realizzata per valorizzare il patrimonio culturale di 14 Parchi archeologici regionali.
Leggi tuttoRestituito il verde nell’area monumentale del Parco archeologico di Selinunte a un mese di distanza dall’incendio che ne devastò la macchia mediterranea.
Leggi tuttoAlcuni reperti emersi dagli scavi archeologici condotti nella Valle dei Templi di Agrigento gettano nuova luce sulle fasi storiche del sito.
Leggi tuttoScoperta un’anfora tombale nel Palermitano: il ritrovamento potrebbe dare vita a nuovi scavi per il ritrovamento di una necropoli.
Leggi tutto