Storia magistrati siciliani uccisi dalla mafia diventa dipinto [Foto]
L’opera vuole anche essere un’opposizione a tutte le mafie e terrorismo e alle loro brutali inutili gesta.
Leggi tuttoL’opera vuole anche essere un’opposizione a tutte le mafie e terrorismo e alle loro brutali inutili gesta.
Leggi tuttoA Palermo, nel luogo che vide per la prima volta alla sbarra i vertici di Cosa nostra, sono stati ricordati valore e opera di Falcone e Borsellino.
Leggi tuttoL’articolo del giornalista dell’ANSA Francesco Nuccio, tra i primi a raggiungere il luogo della strage di Capaci in quel 23 maggio 1992.
Leggi tuttoIl conio speciale del Poligrafico dello Stato in 3 milioni di pezzi a trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
Leggi tuttoGiovanni Brusca, l’uomo che ha premuto il telecomando a Capaci e fatto sciogliere nell’acido il piccolo Giuseppe Di Matteo torna in libertà.
Leggi tuttoNon c’è una violazione della memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati antimafia, secondo il tribunale in Germania.
Leggi tuttoLa Corte d’Assise di Caltanissetta ha condannato all’ergastolo il boss latitante Matteo Messina Denaro per le stragi del ’92 di Capaci e Via D’Amelio.
Leggi tutto