Eruzione Etna: la “nube” del vulcano è arrivata fino in Cina [FOTO]
Le immagini del satellite Sentinel 5 hanno “fotografato” il fenomeno: ci sono voluti 4 giorni per arrivare in Estremo Oriente.
Gli effetti dell’Etna non si ripercuotono solo sulla provincia di Catania “ricoperta” dalla cenere sprigionata dall’intensa attività del 2021. La nube di anidride solforosa (SO2) del Vulcano è infatti giunta persino nel cielo sopra la Cina.
È quanto si può notare analizzando delle immagini del satellite Sentinel 5 dove si vede la nube di SO2 del parossismo del 4 marzo 2021 a destra e quasi sopra la Cina, e quella del 7 marzo a sinistra, appena “partita” dalla Sicilia.