La celebre nave scuola Amerigo Vespucci approderà in provincia di Agrigento e a Palermo. Ecco quando.

News

Amerigo Vespucci torna in Sicilia: veliero ad Agrigento e Palermo

Il prossimo 30 e 31 aprile il veliero Amerigo Vespucci, la nave scuola della marina militare, getterà l’ancora a Porto Empedocle per omaggiare l’evento Agrigento capitale Italiana della cultura 2025.

“Attendiamo con entusiasmo l’arrivo della nave, si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità, a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia – dice il sindaco di Agrigento, Francesco Micciché -. Ringrazio il ministro della Difesa, Guido Crosetto, l’ammiraglio Enrico Credendino e il generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta”.

Amerigo Vespucci in Sicilia: tappa anche a Palermo

L’Amerigo Vespucci, lo storico veliero della Marina Militare Italiana, farà tappa al Porto di Palermo dall’8 all’11 maggio e sarà aperto alle visite del pubblico.

La sosta a Palermo è un vero e proprio evento cittadino. Durante i quattro giorni di permanenza sarà possibile salire gratuitamente a bordo della nave.

Non manca la promozione del Made in Italy con l’allestimento del “Villaggio Italia”, uno spazio espositivo dedicato alle eccellenze del nostro Paese. Tra degustazioni, spettacoli e artigianato, il porto di Palermo si trasforma in una vetrina delle tradizioni italiane.

Come salire a bordo del Veliero

È possibile visitare l’Amerigo Vespucci dall’8 all’11 maggio presso il Porto di Palermo.

L’accesso è gratuito e aperto a tutti, ma solo su prenotazione. A partire dal 3 maggio, sarà possibile prenotare la propria visita sul sito web ufficiale del Tour Vespucci.

La visita ha una durata di 25 minuti circa, comprende solo la parte esterna della nave e non è guidata. Durante l’intero percorso, però, sono presenti i membri dell’equipaggio per rispondere a tutte le domande dei visitatori.

Portaerei USA incrocia Amerigo Vespucci: “Siete ancora nave più bella del mondo” [VIDEO]

amerigo vespucci

Sicilia Live

Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *