Dopo il successo delle passate edizioni, Ca’Food – Lo Street Food Sampietrino è pronto a tornare con la sua settima

Terza pagina

Ca’Food 2025: a San Piero Patti il fest che unisce sapori e cultura

Dopo il successo delle passate edizioni, Ca’Food – Lo Street Food Sampietrino è pronto a tornare con la sua settima edizione, in programma sabato 16 agosto 2025. Un evento ormai atteso, che nel tempo è diventato un vero simbolo estivo per chi ama i sapori autentici, l’intrattenimento diffuso e l’identità del territorio.

Nato quasi per gioco, nel 2017 quando in Sicilia non esistevano ancora questo genere di manifestazione, da un’idea dell’Associazione Ca’Sud. Ca’Food ha saputo crescere di anno in anno. La prima edizione aveva dimensioni ridotte, ma già delineava le potezialità di un festival che sarebbe stato negli anni fiore all’occhiello del territorio. Già alla terza edizione il passaparola aveva portato migliaia di persone nel cuore dei Nebrodi. Nel 2022 si è toccata quota 12.000 presenze in una sola sera, mentre nel 2024 dopo uno sfortunato obbligato “cambio data”, il festival ha ugualmente raggiunto oltre 7.000 visitatori in una sola sera.

La ricetta è rimasta la stessa: buon cibo, musica per tutti i gusti, arte in ogni angolo della strada e una comunità che partecipa attivamente.

L’edizione 2025 di Ca’Food: gusto, incontri e spettacolo

Quest’anno il percorso gastronomico vedrà protagonisti:

  • 15 stand culinari (10 del paese e 5 ospiti) con specialità tradizionali e street food d’autore 
  • 2 postazioni di birra artigianale 
  • 1 cantina con vini del territorio 

Ma Ca’Food è molto più che mangiare: è un’esperienza che attraversa cultura, musica, confronto e creatività. E il programma lo dimostra.

Il programma – Sabato 16 agosto

Ore 18:00Laboratorio di mosaico per bambini, in collaborazione con l’Associazione Voce delle Donne.
Ore 19:00Workshop con i nutrizionisti Dott. Gatani e Dott.ssa Trasimeno:
“Lo stile di vita tra le abitudini e la fame”, un momento di riflessione aperto a tutti.
Ore 19:30Apertura Stand gastronomici.
Ore 20:30Showcooking con “Il Pastaio Matto”, al secolo Salvo Terruso, chef e performer noto per il suo modo spettacolare di “giocare” con la pasta, tra manualità artistica e improvvisazione (già visto in eventi e TV regionali).
Ore 21:30Live set dei The Windfall, band dalle sonorità folk-pop in crescita sulla scena indipendente siciliana, nella suggestiva cornice della Fontana di Santo Vito.
Ore 22:30Concerto di Scarda, cantautore di origini calabresi ma napoletano d’adozione, noto per brani come “Tropea” e per la colonna sonora di “Smetto quando voglio”. Uno dei nomi più raffinati del cantautorato indie italiano.

Per tutta la manifestazione:

  • Doppia postazione DJ con Valeree, che farà ballare il pubblico dalla terrazza di via Roma alla piazza. 
  • Musica live con Simone Catalano, voce versatile tra classici italiani e hit contemporanee. 
  • Suonatori di strada itineranti per le vie del borgo, anima pulsante dell’atmosfera Ca’Food.

Installazioni, arte e creatività condivisa

Come ogni anno, Ca’Food sarà impreziosito da installazioni artistiche e scenografiche realizzate dall’Associazione Ca’Sud e dai tanti collaboratori che credono nel progetto:

    • Le teste di moro giganti in cartapesta, vere e proprie opere d’arte create da mastri carristi locali
    • Le vie del borgo rivestite da ombrelli colorati, acchiappasogni, nastri e fiori che regalano scorci suggestivi e colori nel grigio dei vicoli
    • Installazioni interattive e partecipative, che invitano il pubblico a vivere il festival in modo attivo, con meraviglia e curiosità

«Ca’Food è nato in maniera spontanea, e continua a crescere senza snaturarsi. È il nostro modo di raccontare la Sicilia: autentica, aperta, conviviale», commentano gli organizzatori di Ca’Sud.

L’intero centro storico di San Piero Patti sarà pedonalizzato e coinvolto in un circuito a tappe, con accesso gratuito e possibilità di acquistare token per le degustazioni.

ca'food

Sicilia Live

Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *