Diramata per domani l’allerta meteo rossa su gran parte della Sicilia. L’avviso diffuso dalla Protezione Civile riguarda anche altre regioni.
Meteo Sicilia, diramata allerta rossa su mezza regione: il bollettino
In peggioramento le condizioni meteo in Sicilia: diramata per domani l’allerta rossa su più di metà Isola. L’avviso diffuso dalla Protezione Civile della Regione Sicilia vede l’allarme di colore arancione sul resto della regione.
Un nucleo di aria fredda in quota provocherà, nella giornata di domani, un progressivo peggioramento del tempo in particolare su Sardegna, Sicilia e Calabria, con piogge e temporali e un’intensificazione dei venti, in estensione anche a Basilicata e Campania.
Meteo Sicilia: allerta rossa su 6 settori dell’Isola
Sulla base delle previsioni disponibili è stata valutata per la giornata di venerdì 17 gennaio, allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico su gran parte della Sicilia. Allerta arancione nei restanti tre settori dell’Isola.
Il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha quindi emesso questo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione alla Sardegna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono inoltre venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, dai quadranti orientali sulle medesime regioni, in estensione a Basilicata e Campania. Mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 17 gennaio, allerta rossa su ampi settori della Calabria e della Sicilia. Allerta arancione sui settori orientali della Sardegna, su parte della Sicilia e sulla Calabria centro-orientale. Valutata infine allerta gialla su settori delle medesime regioni.
Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
Scuole chiuse a Catania
Il sindaco di Catania Enrico Trantino ha dato disposizioni per redigere un’ordinanza con effetto immediato e fino alle ore 24 di domani 17 gennaio 2025, per la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali, dei Cimiteri, del Giardino Bellini, di tutti i Parchi Comunali e la sospensione dei mercati rionali all’aperto e di quelli storici (Fiera e Pescheria), il divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli.
Leggi il bollettino con l’allerta rossa della Protezione Civile Regionale

Edward Agrippino Margarone nasce nell’estate di Italia ’90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: lo sport e la musica. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha coordinato diverse redazioni prima di fondare SiciliaLive. Based in Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte.