Il mondiale per club del Beach Soccer è un evento che porterà prestigio e grande visibilità alla città di Catania.
World Winners Cup: il mondiale per club Beach Soccer a Catania
I riflettori del Beach Soccer mondiale saranno ancora una volta puntati sulla città di Catania. A distanza di 3 anni dall’ultimo evento organizzato dal Catania BS, gli ANOC World Beach Games, il club più titolato d’Italia consolida sempre più il proprio status internazionale nell’anno in cui il ricco palmares ha aggiunto l’Euro Winners Cup, la Champions League sulla sabbia.
La stagione estiva tramonterà alla Playa di Catania, presso il Lido Blu, dal 16 al 21 settembre con un’edizione monster della World Winners Cup che annovera al suo interno, tra uomini e donne, ben 36 squadre provenienti da 23 Paesi.
Grande è la soddisfazione del Presidente della Domusbet.tv Catania Beach Soccer, Giuseppe Bosco, che ci avvicina allo start della manifestazione: “Il Catania Beach Soccer si riconferma in prima fila nell’organizzazione e nella promozione di eventi di grande rilievo. È motivo di grande orgoglio rappresentare e supportare la Beach Soccer World Wide nell’organizzazione di un evento di caratura mondiale. Siamo in grande fermento ma allo stesso tempo felici di ospitare un evento che porterà prestigio e grande visibilità alla città di Catania. Ritengo che questa tappa possa essere la consacrazione di tanti sacrifici fatti e l’inizio di un nuovo percorso che ci vedrà ugualmente protagonisti e ambiziosi come è nella storia e nel DNA di questa gloriosa società” afferma il primo tifoso rossazzurro.
Contro chi giocherà il Catania Beach Soccer al Mondiale per Club
I sorteggi, già effettuati lo scorso 28 agosto, hanno stabilito i primi avversari del club rossazzurro che nella Prima Fase affronterà i tedeschi del Rostocker Robben, i portoghesi del Casa Benfica Viseu e i sauditi del Qadsia Club. Tutte gare piene di fascino, che i rossazzurri giocheranno con l’obiettivo di portare nuovamente in alto il nome della città di Catania.
L’evento, supportato dal Comitato Regionale Sicilia della LND e dalla BSWW, è patrocinato dal Ministero per lo Sport e per i giovani, dal Comune di Catania e dalla Regione Siciliana Assessorato Sport Turismo e Spettacolo.
Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu