“Domenica al museo”: ecco musei e parchi gratis in Sicilia
Domenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoMilitello Borgo dei Borghi 2025 rilancia l’intera area etnea come avamposto di cultura, storia e tradizione.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto‘Camilleri 100’ sarà una grande festa dell’arte e del pensiero che culminerà con le con le iniziative per il centesimo anno del Maestro.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoIl podio ottenuto nella classifica generale della reputazione turistica, di Demoskopika, è la conferma della bontà dell’azione messa in campo in Sicilia.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto“Il prestigioso riconoscimento dell’Oscar Turismo 2024 conferma soltanto il valore straordinario e attrattivo della nostra Sicilia”.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoI passeggeri, viaggeranno in treno al costo di 2 euro e avranno accesso diretto al Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello della ceramica: tornano i treni storici in Sicilia.
Leggi tuttoIl calendario degli eventi in Sicilia è uno strumento di strategica rilevanza per il turismo. Quando si terranno le principali manifestazioni.
Leggi tuttoLa Sicilia ospiterà il G7 e i rappresentanti di Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito, assieme a quelli africani.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoNel 2024 non ci saranno né il Giro di Sicilia né il celebre giro d’Italia nella nostra Isola: a renderlo noto l’assessore Elvira Amata.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoLo splendore delle location della costa occidentale della Sicilia illuminerà le case di tutta Italia grazie a Makari 3 su Rai Uno.
Leggi tuttoIl costo dei biglietti dei treni storici, in via promozionale per il solo 2023, è di 2 euro per tratta per tutti gli appuntamenti in calendario.
Leggi tuttoMusei e siti della Sicilia aperti a ingresso gratuito in vista della “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate” e della prima domenica del mese.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello della ceramica: continuano i treni storici in Sicilia a soli 2 euro.
Leggi tuttoAl di là degli aspetti legati alla tutela della salute dei ragazzi e delle ragazze, lo sport è uno straordinario veicolo di inclusione sociale.
Leggi tuttoIl gioco del Maiorchino ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dall’Unesco come gioco tradizionale patrimonio immateriale dell’Umanità.
Leggi tuttoGli ultimi due bandi della Regione Siciliana per gli aiuti alle imprese cinematografiche hanno registrato un moltiplicatore di spesa sul territorio superiore al 300%.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello del Barocco: tornano i treni storici in Sicilia a soli 2 euro.
Leggi tuttoL’assessore regionale, Elvira Amata, chiede alle associazioni di categoria una prima stima dei danni causati al turismo della Sicilia.
Leggi tuttoNuovo collegamento veloce da Palermo Centrale all’aeroporto di Punta Raisi attivato da Trenitalia per la Regione Siciliana.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoNuovo look per le strade del “Giro di Sicilia”, l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò: “Dalla Regione fondi per 4 milioni”.
Leggi tuttoIl calendario degli eventi in Sicilia è uno strumento di strategica rilevanza previsto dalle normative vigenti. Quando si terranno le principali manifestazioni.
Leggi tuttoLa realizzazione della guida ha coinvolto 3 troupe con droni per la mappatura dall’alto delle 350 location nelle 9 province.
Leggi tuttoA vincere la 75 edizione del Mandorlo in fiore, dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia, il gruppo “Navruz dance ensemble”.
Leggi tuttoLa pellicola è una coproduzione Italia-Repubblica Ceca-Slovacchia e ha avuto il contributo del ministero della Cultura e delle Regioni Siciliana.
Leggi tuttoIn Sicilia torna l’iniziativa che, ogni prima domenica del mese, permette l’ingresso gratis nei Parchi archeologici e nei Musei regionali.
Leggi tuttoIl ricco programma di treni storici nella Valle dei Templi in occasione della Festa del Mandorlo in fiore 2023 di Agrigento.
Leggi tuttoOltre a valorizzare lo spazio interno al castello Manica di Siracusa, l’intervento ha migliorato l’accessibilità alla sala ipostila, con i suoi 800 metri quadri di volte a crociera e di colonne in pietra luminosa.
Leggi tuttoLe scoperte di Vallelunga ci consegnano l’emozione di una testimonianza della ricca attività economica della provincia di Caltanissetta
Leggi tuttoL’offerta complessiva in Sicilia è costituita da 26 percorsi subacquei, tra questi anche quelli di Pantelleria pieni di ricchezze. Guarda il video.
Leggi tuttoIl gioco del Maiorchino ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dall’Unesco come gioco tradizionale patrimonio immateriale dell’Umanità.
Leggi tuttoLa Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, è patrimonio dell’umanità da 25 anni: “Un bene che il mondo ci invidia”.
Leggi tuttoL’intervento traghetterà il Parco di Gela verso il futuro e lo doterà di quelle tecnologie necessarie a renderlo moderno e più attrattivo.
Leggi tuttoEsami hanno confermato l’originalità delle teste in terracotta ritrovate: risalgono al 450-480 avanti Cristo. Guarda il video.
Leggi tutto