Archeoastronomia in Sicilia: al via primo evento mondiale nell’Isola
In Sicilia i primi studi di archeoastronomia risalgono alla metà del XIX secolo quando alcuni studiosi europei effettuarono rilievi sugli orientamenti dei templi greci.
Leggi tuttoIn Sicilia i primi studi di archeoastronomia risalgono alla metà del XIX secolo quando alcuni studiosi europei effettuarono rilievi sugli orientamenti dei templi greci.
Leggi tuttoLa “Ticino” da Augusta approderà al porto di Licata che è stato ritenuto il più idoneo in seguito alle verifiche effettuate da Aica.
Leggi tuttoLa vicenda umana e artistica di Rosa Balistreri al centro de “Il Provinciale” di Federico Quaranta su Rai2.
Leggi tuttoAntico isolotto, presente nelle carte del ‘700, riemerge in Sicilia per via di meteo e maree secondo gli esperti Ingv.
Leggi tuttoStrage familiare a Licata, in provincia di Agrigento: tra le cinque vittime anche due minorenni. Indagini in corso.
Leggi tuttoIncidente mortale sulla statale 115, in provincia di Agrigento: nello scontro, fra auto e furgone, a perdere la vita à una donna 59enne di Licata.
Leggi tutto