Giornata Mondiale del Libro: come riceverne uno in siciliano gratis
Oggi la Giornata mondiale del Libro e l’iniziativa dell’Accademia della Lingua Siciliana prevede un testo pdf in siciliano in omaggio.
Leggi tuttoOggi la Giornata mondiale del Libro e l’iniziativa dell’Accademia della Lingua Siciliana prevede un testo pdf in siciliano in omaggio.
Leggi tuttoL’idioma sicilianu è ricanusciutu comu ‘lingua’ di l’UNESCO (chi l’ammuntua nta lu so Atlanti di li lingui di lu munnu)
Leggi tuttoLa Simana dû Sicilianu è un’occasione per abituarci alla normalità dell’uso della nostra lingua, spesso ghettizzata nell’ambiente familiare.
Leggi tuttoL’alfabeto della lingua siciliana è composto dalle seguenti 22 lettere: tutte le regole di ortografia dell’Auclis per scrivere in siciliano.
Leggi tuttoLa Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali valorizza il nostro patrimonio linguistico che unisce l’Italia nella sua diversità.
Leggi tuttoGoogle ha annunciato che grazie all’intelligenza artificiale, il proprio traduttore ha potuto implementare nuove lingue tra cui il siciliano.
Leggi tuttoOltre 400 mila euro alle scuole siciliane per il progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un
Leggi tuttoL’iniziativa della “Simana dû Sicilianu”, nata da Nick Panzarella, è supportata dall’Accademia della Lingua Siciliana.
Leggi tuttoIn occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” si tiene il primo evento sulla lingua siciliana della neonata Auclis.
Leggi tuttoLa tesi dello studente Unict Alessandro Saraceno segna il ritorno della lingua siciliana in dei documenti ufficiali.
Leggi tuttoIl post della psicologa Virginia Avveduto conquista il web: la lingua siciliana non è sinonimo di ignoranza, al contrario rappresenta la nostra storia.
Leggi tutto