Primo Maggio a Catania: i musei aperti in città
Primo maggio all’insegna della cultura a Catania? Ecco gli orari di apertura dei musei per la Festa dei Lavoratori nel capoluogo etneo.
Leggi tuttoPrimo maggio all’insegna della cultura a Catania? Ecco gli orari di apertura dei musei per la Festa dei Lavoratori nel capoluogo etneo.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoDurante la “Notte Bianca” di Catania diversi eventi musicali e di intrattenimento artistico per le vie del centro cittadino.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alle “Giornate europee del patrimonio”: nei luoghi della cultura ingresso serale al prezzo di 1 euro. Ecco l’elenco.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”: sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro. Ecco quali sono.
Leggi tuttoSarà possibile partecipare, a ingresso libero, a una serie visite guidate all’interno del parco Lilibeo di Marsala.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoFestività pasquali all’insegna della cultura a Catania? Ecco gli orari di apertura dei musei per Pasqua e Pasquetta nel capoluogo etneo.
Leggi tuttoMusei e siti culturali resteranno aperti per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire d’arte e cultura la visita a Catania.
Leggi tuttoIl Museo dell’Etna sarà un unicum irripetibile, un viaggio alla scoperta del territorio del vulcano: guarda il video del progetto.
Leggi tuttoBeni culturali, aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio: tutti i musei e i parchi aperti nelle due giornate.
Leggi tuttoA Ferragosto in Sicilia le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite da musei e parchi della Regione.
Leggi tuttoLa Regione ha aderito alla “Notte europea” con una serie di aperture straordinarie e appuntamenti nei principali musei della Sicilia.
Leggi tuttoIn queste date sarà possibile accedere gratuitamente, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoIl biglietto unico ha la validità di tre giorni e permette la fruizione integrata di tutti i musei del patrimonio culturale del Comune di Catania.
Leggi tuttoIl sito di Catania si presenta come un grande polo museale, unico nel suo genere in Sicilia e tra i pochi in Italia.
Leggi tuttoMusei e siti culturali resteranno aperti per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire d’arte e cultura la visita a Catania.
Leggi tuttoA gran richiesta riapre a Gela la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”: l’esposizione racconta il passaggio dell’eroe greco nell’Isola.
Leggi tuttoGiornata dei Giovani e della Memoria in Sicilia: ingresso gratuito in Parchi e musei della Regione per gli under 35.
Leggi tuttoInaugurata a Gela la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”: l’esposizione racconta il passaggio dell’eroe greco nell’Isola.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”: sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.
Leggi tuttoIl museo Pirandello nasce per dare un nuovo potenziale comunicativo all’opera dell’autore, senza snaturare i ricordi e i manufatti tra le mura dell’antica villa.
Leggi tuttoIl Museo dell’Etna, concepito come spazio di conoscenza e di socialità, sarà un unicum irripetibile, un viaggio alla scoperta del territorio del vulcano.
Leggi tuttoDopo due anni di interventi, sarà presentato il nuovo allestimento del museo di zoologia finanziato interamente con fondi dell’Università di Catania.
Leggi tuttoRiapre il Teatro antico di Taormina: i visitatori accederanno all’area monumentale da via Bagnoli Croce, percorrendo il cosiddetto “Sentiero di Goethe”.
Leggi tuttoL’ultimo aggiornamento sulla situazione epidemiologica a Mineo da parte del sindaco. L’Asp non ha autorizzato la chiusura delle scuole visti i pochi casi di positività.
Leggi tutto