Rimodulato il mutuo per l’acquisto dell’immobile che, di fatto, permette al Comune di Acireale di porre fine all’annosa vicenda del Palatupparello.
Comune di Acireale “acquista” Palatupparello: 4 milioni per il palasport
Finalmente si è posta fine all’annosa vicenda del Palatupparello di Acireale. Ieri sera, infatti, il civico consesso ha approvato la rimodulazione del mutuo necessario all’acquisto dell’immobile, concludendo di fatto l’iter per il passaggio di proprietà dall’Irfis al Comune di Acireale.
Quanto costa il Palatupparello al Comune di Acireale
In Consiglio è stata approvata la delibera per la contrazione, a carico del comune di Acireale, di un mutuo di 3 milioni e 900mila euro con rate semestrali da 75mila euro da pagare per i prossimi 30 anni per l’acquisto del Palatupparello.
A questa cifra vanno aggiunti i costi per la ristrutturazione che, da quanto fatto intendere da dirigente del settore lavori pubblici, l’ingegnere Domina, dovrebbero arrivare a circa 1 milione 700mila euro. Infine a questo va aggiunto il corrispettivo da corrispondere a maestranze per circa 156mila euro di vecchie fatture mai saldate.
Per il Comune di Acireale questa rimane la strada migliore per arrivare ad una piena valorizzazione della struttura divenuta vero e proprio asset strategico per la città. Non c’è dubbio che, attorno ai moltissimi spettacoli che nel tempo sono stati messi in scena all’interno del Palatupparello, si sia creato un indotto importante per la città che non va perso.
Asp Catania: al via lavori agli ospedali di Acireale e “Gravina” Caltagirone
Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu
Pingback: Carnevale Acireale 2021 rinviato? Ecco quando si terrà - Sicilia Live