Mineo, patria di Ducezio e Luigi Capuana, è pronta a riabbracciare la sua Patrona: il programma dei festeggiamenti di Santa Agrippina 2023.

Calatino

Santa Agrippina 2023, Mineo festeggia la sua Patrona: il programma

AGGIORNAMENTO – Il Parroco e il Comitato dei Festeggiamenti Santa Agrippina, d’intesa con le autorità cittadine, comunicano che domenica 20 agosto a venerdì 25 agosto, a causa del tragico incidente che ha stroncato le vite di tre nostri concittadini, sono annullate tutte le manifestazioni folcloristiche esterne della festa patronale di S. Agrippina.

Restano invece confermati tutti gli appuntamenti liturgici e religiosi con gli orari come da programma. Seguiranno aggiornamenti in merito alle giornate di sabato 26 e domenica 27 agosto.



Domenica 20 agosto sarà organizzato solo un momento di preghiera secondo le seguenti modalità: alle ore 19:00, inizio del momento di preghiera nell’aula liturgica di S. Agrippina, alle ore 19:30 processione di silenzio e meditazione col simulacro di S. Agrippina lungo la via Umberto, piazza Buglio e via Ducezio fino alla chiesa di S. Maria Maggiore, dove avrà luogo la celebrazione dell’eucaristia in suffragio delle vittime dell’incidente.

Salve le funzioni liturgiche, che rimangono confermate, ulteriori informazioni sul programma saranno date con successivi comunicati.



Ritornano a Mineo i solenni festeggiamenti in onore della Patrona Sant’Agrippina. Una intera settimana di celebrazioni ed eventi organizzati dal Circolo Santa Agrippina ODV, che da circa un decennio si occupa di conservare e tramandare le sentite tradizioni che sono il vanto della città di Mineo, favorendo altresì un richiamo extracittadino dell’evento, patrocinato dall’ente locale e sostenuto da molti sponsor, nonché dalla generosità di tutta la popolazione.

Saranno diversi gli spettacoli e i momenti di intrattenimento durante la settimana, rigorosamente ad ingresso libero nella centralissima piazza Buglio, che faranno da contorno ai momenti solenni del giro esterno (20 agosto) e del giro interno (27 agosto) di Santa Agrippina.



Il programma della Festa di Santa Agrippina 2023 a Mineo

programma sant'agrippina mineo 2023



Mineo e la sua Patrona

Nella festa di Santa Agrippina si raggiunge l’apice del culto verso la vergine e martire romana, celeste Patrona e protettrice della città di Mineo. Fede, Folclore e Tradizione si esplicano nei vari momenti religiosi, liturgici, culturali di tutta la settimana dei festeggiamenti, attirando negli ultimi anni un crescente numero di turisti provenienti dall’intero comprensorio, i quali restano spesso favorevolmente colpiti dalla compostezza dei riti, dall’eleganza delle processioni e dalla bellezza della jucundissima et vetustissima città di Mineo – patria di Ducezio re dei Siculi e di Luigi Capuana padre del verismo italiano – che proprio ogni agosto si veste di Festa.



Edward Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: lo sport e la musica. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha coordinato diverse redazioni prima di fondare SiciliaLive. Based in Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *