Diramata per domani l’allerta meteo su tutta la regione: a Catania il sindaco Trantino chiude le scuole.


News

Allerta meteo rossa in Sicilia: a Catania scuole chiuse

Diramata per domani l’allerta meteo su tutta la Sicilia. L’avviso diffuso dalla Protezione Civile della Regione Sicilia vede l’allarme rosso sul settore della regione tra catanese e messinese.

L’area di instabilità a ridosso di Sicilia e Sardegna continua a determinare lo sviluppo di temporali sui mari circostanti che andranno a interessare la terraferma, dando luogo a precipitazioni localmente anche intense.

 



 

Scuole chiuse a Catania

Il  sindaco Enrico Trantino ha dato disposizioni per redigere un’ordinanza con effetto immediato e fino  alle 24 di domani 12 novembre 2024, la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali, dei Cimiteri, del Giardino Bellini, di tutti i Parchi Comunali e la sospensione dei mercati rionali all’aperto  e di quelli storici (Fiera e Pescheria), il divieto di percorrere le strade comunali con i mezzi a due ruote, cicli e motocicli.

Le misure di tutela della pubblica incolumità sono state adottate alla luce del bollettino della protezione civile regionale diramato oggi pomeriggio con cui viene segnalata criticità di Allarme codice Rosso, in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione per via di uno scenario di vulnerabilità̀ elevata nel territorio comunale, per rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia orientale e anche nella zona di Catania.

 



 

Allerta meteo sui nove settori della Sicilia

Valutata per la giornata di martedì 12 novembre 2024, allerta per rischio idraulico e idrogeologico sull’intera Isola.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha quindi emesso questo avviso di condizioni meteorologiche avverse.

allerta meteo rossa sicilia

 



L’avviso prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse sulla Sicilia, a prevalente carattere di rovescio o temporale e che potranno localmente insistere per l’intera giornata sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per oggi e domani, allerta rossa su parte della Sicilia orientale. Per la giornata di domani, martedì 12 novembre, valutata inoltre allerta arancione per rischio meteo-idro su gran parte dei restanti settori della Sicilia, allerta gialla su alcune aree di Calabria, Sardegna e sulle restanti zone della Sicilia.

 



 

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

 



Leggi il bollettino completo con l’allerta meteo della Protezione Civile.

Sicilia Live

Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *