“Pasqua con i tuoi”: torna il “Sicilia Express” e il servizio raddoppia
Sicilia Express a Pasqua: “Promessa mantenuta, oltre mille siciliani potranno tornare a casa per le feste”. Ecco come usufruirne.
Leggi tuttoSicilia Express a Pasqua: “Promessa mantenuta, oltre mille siciliani potranno tornare a casa per le feste”. Ecco come usufruirne.
Leggi tuttoIl biglietto combinato treno+bus sarà acquistabile su Trenitalia inserendo come partenza o arrivo “SAN LEONE AGRIGENTO SPIAGGIA”.
Leggi tuttoIl Sicilia Express è il treno che supporta i siciliani, lavoratori o studenti, che per scelta o per necessità vivono nel Nord Italia e desiderano raggiungere i propri cari per Natale.
Leggi tuttoIl Sicilia Express è il treno che supporta i siciliani, lavoratori o studenti, che per scelta o per necessità vivono nel Nord Italia e desiderano raggiungere i propri cari per Natale.
Leggi tuttoDa Palermo ad Agrigento e Porto Empedocle con il treno turistico di FS Treni Turistici Italiani per celebrare la ricorrenza, ma non solo.
Leggi tuttoInvestimento di circa 11 milioni di euro nell’ambito degli interventi di completamento dell’Anello ferroviario di Palermo.
Leggi tuttoI passeggeri, viaggeranno in treno al costo di 2 euro e avranno accesso diretto al Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello della ceramica: tornano i treni storici in Sicilia.
Leggi tuttoRFI aggiudica la gara per la stazione dell’Aeroporto di Birgi: un investimento di circa 48 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR.
Leggi tuttoTrai i nuovi collegamenti della Sicilia troviamo anche il treno tra Palermo Aeroporto e Milazzo, porta delle Eolie.
Leggi tuttoNuovi collegamenti regionali per soddisfare le esigenze di mobilità di pendolari e turisti che si muovono fra Messina, Catania e Siracusa.
Leggi tutto“Il piano di investimenti che la Sicilia sta oggi vivendo è gigantesco e nessun’altra regione sta sperimentando un piano di questa portata”.
Leggi tuttoIl costo dei biglietti dei treni storici, in via promozionale per il solo 2023, è di 2 euro per tratta per tutti gli appuntamenti in calendario.
Leggi tuttoL’iniziativa Frecciarosa, promossa da Fondazione IncontraDonna, porterà a bordo medici e volontari per consulti e distribuzione di materiale informativo.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello della ceramica: continuano i treni storici in Sicilia a soli 2 euro.
Leggi tuttoRFI, Sicilia: riprende la circolazione sulle ferrovie interessate dagli interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. Ecco quali linee.
Leggi tuttoDal treno del pistacchio a quello del cioccolato, da quello dei templi a quello del Barocco: tornano i treni storici in Sicilia a soli 2 euro.
Leggi tuttoFerrovie dello Stato riqualificherà la stazione Centrale di Palermo. Schifani: “Risultato del buon lavoro della Regione per la promozione turistica”.
Leggi tuttoPer scoprire le bellezze della Sicilia in treno è disponibile un’offerta pensata per soddisfare le esigenze di lavoro, studio e turismo.
Leggi tuttoGara da oltre 1,3 miliardi di euro: gli interventi consistono nella realizzazione di una linea a doppio binario di circa 30 chilometri.
Leggi tuttoAggiudicati i lavori per la tratta Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna del collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina.
Leggi tuttoIl ricco programma di treni storici nella Valle dei Templi in occasione della Festa del Mandorlo in fiore 2023 di Agrigento.
Leggi tuttoUna vera e propria disfatta quella del Frecciabianca in Sicilia: nonostante i grandi annunci, dopo nemmeno un anno il servizio è stato soppresso.
Leggi tuttoInfrastrutture, via libera in Sicilia a opere “strategiche” per oltre 1 miliardo di euro: potranno vedere la luce cantieri attesi da decenni.
Leggi tuttoIl primo Frecciabianca entrerà in esercizio a metà novembre e percorrerà la tratta Palermo-Catania-Messina e viceversa.
Leggi tuttoIl primo Frecciabianca entrerà in esercizio a metà ottobre e percorrerà la tratta Palermo-Catania-Messina e viceversa.
Leggi tutto