Pagati per vivere in Sicilia: se ti trasferisci qui Comune ti dà 5000 €
Sogni di vivere in Sicilia? Hai un contributo di 5mila euro se ti trasferisci in questo Comune dell’Isola: ecco quale.
Leggi tuttoSogni di vivere in Sicilia? Hai un contributo di 5mila euro se ti trasferisci in questo Comune dell’Isola: ecco quale.
Leggi tuttoCon l’arrivo del mese di aprile c’è la voglia di qualche giorno di relax ma anche di divertimento: Cefalù è il posto giusto per concederseli.
Leggi tuttoSul versante meridionale delle Madonie un piccolo centro ogni anno si rende protagonista di un evento naturale e spontaneo davvero affascinante: parliamo della fioritura dei Tulipani di Blufi.
Leggi tuttoIl 23 settembre 2022 è il giorno dell’equinozio d’autunno: la durata del giorno uguale a quella della notte.
Leggi tuttoAttraverso WeChat sarà raccontata la storia del paesaggio e della forma del territorio del Parco delle Madonie a un pubblico sempre più ampio.
Leggi tuttoIl paese delle Madonie è risalito, in 12 mesi, di quasi 6mila posizioni nella classifica nazionale relativa alla donazione di organi.
Leggi tuttoPetralia Soprana è uno di quei luoghi rimasti sospesi nel tempo e che nel 2018 si è aggiudicato il titolo di “Borgo dei Borghi”, il più bello in Italia.
Leggi tuttoVirus dilaga tra studenti di un paese in Sicilia e allora il sindaco decide di chiudere fino a data da destinarsi le scuole.
Leggi tuttoParco delle Madonie entra nella rete Europarc: ennesimo prestigioso riconoscimento di livello internazionale per il parco siciliano.
Leggi tuttoSulle Madonie la primavera dei colori e dei profumi che non ti aspetti: un ciclo che prende nuova energia e si manifesta nella semplicità di un filo d’erba.
Leggi tuttoLa 105^ Targa Florio Rally arriva finalmente on line. Il nuovo sito della celeberrima gara siciliana è: www.targaflorio.acipalermo.com.
Leggi tuttoSarà installato sulle Madonie (Isnello), sulla cima di Monte Mufara, il primo telescopio “Flyeye” in Europa. Un altro “grande occhio” in Sicilia.
Leggi tuttoConoscete Blufi? Antistante il Santuario della Madonna dell’Olio, a partire dal mese di marzo, ogni anno, genera dei bellissimi tulipani rossi in Sicilia.
Leggi tuttoBorghi fantastici e dove trovarli: oggi andremo a spasso tra i vicoli di uno dei più affascinanti delle Madonie, ovvero quello di Castelbuono (PA).
Leggi tuttoNella nostra Sicilia si trova l’abete più raro del continente. Un “albero di Natale”, purtroppo, ad alto rischio d’estinzione.
Leggi tuttoIl GAL Hassin di Isnello (in Sicilia) è stato il primo osservatorio in Europa a scorgere l’oggetto. Non sarebbe comunque un pericolo per il pianeta.
Leggi tuttoVia libera da parte del Comitato regionale per la protezione del patrimonio naturale (Crppn) al Piano per il contenimento dei daini sulle Madonie.
Leggi tutto