Scala illuminata Caltagirone: torna uno spettacolo unico al mondo
Maraviglia 2024, a Caltagirone con le giornate clou della Festa di San Giacomo arriva la magia de “La Scala Illuminata” con tanto di fuochi d’artificio.
Leggi tuttoMaraviglia 2024, a Caltagirone con le giornate clou della Festa di San Giacomo arriva la magia de “La Scala Illuminata” con tanto di fuochi d’artificio.
Leggi tuttoApprovato all’unanimità il documento “Adesione procedura per il riconoscimento della Festa di Sant’Agata nella lista Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco”.
Leggi tutto4186 “coppi” multicolore con lumi alimentati da olio d’oliva sui celebri 142 scalini di Caltagirone: torna la magia della Scala illuminata.
Leggi tuttoLa Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, è patrimonio dell’umanità da 25 anni: “Un bene che il mondo ci invidia”.
Leggi tuttoDopo il decreto di finanziamento della Regione, via a procedure appalto e affidamento lavori per restauro della Scala di Caltagirone.
Leggi tuttoPremiato il progetto di salvaguardia del museo Pasqualino: i pupi siciliani arrivano al Czech Museum of Music di Praga.
Leggi tutto“Maraviglia”, l’Estate 2022 a Caltagirone intende “interessare e stupire”. Scala illuminata in occasione del ventennale del riconoscimento Unesco.
Leggi tuttoI luoghi di interesse scelti per il videogame abbracciano diverse epoche storiche, con particolare riguardo per quei contesti storicamente influenzati dalla presenza greco-romana.
Leggi tuttoCase a 1 euro a Caltagirone, ulteriore passo avanti: il Comune “chiama” i proprietari, ecco come aderire all’iniziativa della città patrimonio Unesco.
Leggi tuttoNella lettera Dolce & Gabbana spiegano che è “nel solco di questo legame col territorio” che “si inserisce relazione privilegiata” con Caltagirone.
Leggi tuttoIl piatto è così radicato nella cultura siciliana che da anni è stata istituita la Giornata nazionale della “Pasta alla Norma” che si festeggia il 23 settembre.
Leggi tuttoIl concerto di Andrea Bocelli, accompagnato dall’orchestra e dal coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha celebrato i sette siti Unesco della Sicilia.
Leggi tutto“Il Carretto siciliano è un elemento fortemente identitario e rappresenta un unicum a livello internazionale”.
Leggi tutto