Racket Palermo, Conte: “Andrò a ringraziare chi si è ribellato alla mafia”
Tredici imprenditori hanno combattuto la paura per il pizzo con il coraggio della denuncia: Conte li andrà a ringraziare di persona.
Racket Palermo – Degli imprenditori del capoluogo siciliano hanno combattuto la paura per il pizzo con il coraggio della denuncia: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte li ringrazierà di persona a Palermo.
“A Palermo alcuni commercianti del quartiere Borgo Vecchio hanno combattuto la paura per le estorsioni e la violenza mafiosa con il coraggio della denuncia. Non vedo l’ora di volare a Palermo per incontrarli e ringraziarli uno ad uno. Con loro l’Italia alza la testa”. Lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Racket Palermo: 20 mafiosi in carcere dopo la denuncia
Dopo anni di silenzio i commercianti del quartiere Borgo Vecchio si sono ribellati al racket e hanno denunciato gli estorsori mafiosi: 20 tra boss, gregari ed esattori del clan sono stati fermati dai carabinieri.
Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, ai furti e alla ricettazione, tentato omicidio aggravato, estorsioni e danneggiamenti.
“Una giornata storica nella lotta alla mafia”
“Quella di ieri deve essere considerata una data storica – racconta Giuseppe Piraino, uno degli imprenditori che si è ribellato al pizzo -. Io la mia scelta di campo l’ho fatta da tempo, ma gli altri dodici imprenditori devono avere una medaglia. In questa città una decisione così coraggiosa non è facile da prendere. E tutte queste denunce in un colpo solo sono un segnale davvero importante. Non si deve sottovalutare la portata di questa notizia”.
Pingback: Foro Italico Palermo: storia e curiosità del lungomare che non c'era - FOTO
Pingback: Riace, imbrattato murales dedicato a Peppino Impastato - FOTO
Pingback: Catania, confiscati beni per 31 milioni di euro: sigilli ai supermercati G.M.
Pingback: DPCM e Natale, Conte: "Continuando così niente zone rosse a fine mese"
Pingback: ULTIM'ORA - Bimba di 10 anni morta a scuola: tragedia a Palermo
Pingback: Falcone e Borsellino con "Il Padrino": per il tribunale tedesco è tutto ok
Pingback: Benvenuti a Ballarò: il più antico mercato di Palermo (FOTO) - Sicilia Live
Pingback: Liberati i pescatori di Mazara del Vallo: Conte e Di Maio in Libia
Pingback: Giuseppe "Pippo" Fava: il giornalista che faceva paura alla mafia
Pingback: "Caro estortore": la rivolta anti-pizzo di Libero Grassi | Sicilia Live