Carota Novella di Ispica IGP: eccellenza alla conquista dell’Italia
La coltivazione e promozione di questo ortaggio è portata avanti dal Consorzio di Tutela IGP Carota Novella di Ispica.
Leggi tuttoLa coltivazione e promozione di questo ortaggio è portata avanti dal Consorzio di Tutela IGP Carota Novella di Ispica.
Leggi tuttoIl titolo di Città Gastronomica 2024 della Sicilia, conferito oggi a Cerda da All Food Sicily, testimonia come cultura, tradizione e innovazione possano intrecciarsi per creare un modello di eccellenza e coesione territoriale.
Leggi tuttoPer l’European Young Chef Award 2024 in gara 8 giovani chef provenienti da 8 Regioni Europee della Gastronomia.
Leggi tuttoCon Mizzica! un’occasione da non perdere per chi desidera conoscere meglio la Sicilia e la sua cucina, raccontata con passione e autenticità.
Leggi tuttoIn quest’ultimo week end di novembre va dunque in scena l’ode allo sfincione con il fest che si terrà a Bagheria, in provincia di Palermo.
Leggi tuttoOrganizzato da Slow Food Messina e Messina Food Policy, “Mangia e Cambia” offrirà due giorni intensi di incontri, forum e laboratori.
Leggi tuttoLa scomparsa della piccola produzione della Tuma persa, questo formaggio vaccino noto in Italia e all’estero, è scongiurata.
Leggi tuttoIl corso di Scienze gastronomiche a Trapani dell’Università di Palermo riconosce al territorio un ruolo strategico nel settore.
Leggi tuttoMénage, il nuovo ristorante con cocktail bar e cantina che rende omaggio agli anni 20′, aperto da chi è tornato in Sicilia: “Il futuro è qui”.
Leggi tuttoAl Festival del pesce azzurro, come ogni anno, sono previste degustazioni, stand di prodotti tipici, esposizioni e mostre fotografiche.
Leggi tuttoLa granita è uno dei tesori della Sicilia e Nivarata è il festival che celebra questa prelibatezza artigianale. Ecco dove e quando si terrà.
Leggi tuttoEcco il nuovo ristorante di Marco Cannizzaro: un’osteria contemporanea dove deliziarsi con i piatti più golosi della tradizione siciliana.
Leggi tuttoPerché non tracciare il Percorso della Nocciola Siciliana (non solo dell’Etna) nel triangolo Etna, Nebrodi e Madonie iniziando dalla zona vulcanica?
Leggi tuttoLinea Verde Life fa tappa a Catania per raccontare le tipicità dell’artigianato e della gastronomia etnea. Rivedi la puntata.
Leggi tuttoGioacchino Gargano, in occasione del Natale, racconta l’autentica pizza tradizionale siciliana e condivide la sua ricetta dello sfincione.
Leggi tuttoÈ stato messo a segno dal panificio Panyllo il record dell’arancino più grande del mondo: la gara si è svolta a Messina. Guarda le foto.
Leggi tuttoPer la Sicilia essere la Regione Enogastronomica d’Europa 2025 è molto più di un semplice titolo, scopriamo perché.
Leggi tutto“Street Food – Sicily on Tour” è un viaggio attraverso il piacere della tavola, anzi no del “mordi, passeggia e visita” nell’Isola.
Leggi tuttoA Londra si tiene l’ottava edizione del Sicily Fest, l’evento enogastronomico integralmente dedicato alla Sicilia. Cosa prevede la manifestazione.
Leggi tuttoLa granita è uno dei tesori della Sicilia e Nivarata è il festival che celebra questa prelibatezza artigianale. Ecco dove e quando si terrà.
Leggi tuttoAl Vinitaly arriva l’annuncio della candidatura della Sicilia alla nomination di European Region of Gastronomy 2025.
Leggi tuttoNella nona edizione di Taormina Gourmet anche una gara per scegliere il più miglior sommelier statunitense.
Leggi tutto