The Guardian: “Catania-Riposto tra i 10 viaggi in treno più belli al mondo”
Lo storico giornale britannico “The Guardian” ha inserito la tratta Catania-Riposto (FCE) nella lista dei dieci viaggi in treno più suggestivi al mondo.
Lo storico giornale britannico “The Guardian” ha inserito la tratta Catania-Riposto della Ferrovia Circumetnea (FCE) nella lista dei dieci viaggi in treno più suggestivi e memorabili al mondo.
Una delle 10 tratte ferroviarie più suggestive del pianeta, quindi, perimetra il vulcano Etna. The Guardian ha premiato la Ferrovia Circumetnea – Metropolitana di Catania, la ferrovia a basso impatto ambientale, che collega la città di Catania con Riposto, passando per diversi centri pedemontani etnei.
L’articolo del giornale britannico
La diversità del territorio, il mare e la montagna, paesaggi mozzafiato, borghi antichi e vecchie stazioni sono tra le motivazioni principali. Nell’articolo si legge: “Il viaggio di 68 miglia intorno all’Etna nella Sicilia orientale è stato pieno di contrasti: i paesaggi tetri e neri dei campi di lava; vallate rigogliose ricoperte di fichi, arance, pistacchi e uliveti; i villaggi e le stazioni quasi abbandonati all’inizio e la frenesia di Catania. L’Etna era costantemente in vista, spesso eruttando fumo nero. Nel primo tratto da Riposto a Randazzo c’erano poche persone dentro o fuori. A Randazzo abbiamo preso un caffè veloce al bar prima di cambiare su un treno moderno per proseguire per Catania. Lo scenario diventa via via più urbano e ci siamo spostati avanti nel tempo di almeno un secolo”.
Le altre ferrovie citate si trovano rispettivamente in Canada, Madagascar, Canada, Mongolia, Sardegna, Yangon, Colombia, USA e Norvegia.
“Siamo felici del riconoscimento che un giornale storico e importante come il Guardian abbia deciso di riconoscerci”. Commenta così il direttore Generale di Circumetnea, Ing. Salvatore Fiore. “L’obiettivo adesso è rilanciare la tratta storica. Speriamo di rilanciare la tratta con l’aiuto degli organi competenti e delle organizzazioni sindacali”.
Un risultato prestigioso, in virtù del quale anche il presidente del Parco dell’Etna, Carlo Caputo, come già dichiarato pubblicamente a settembre, conferma di contrapporsi a politiche di riduzione delle corse treno, auspicando, anzi, un potenziamento della tratta ai fini turistici.
Pingback: Etna regala spettacolo nella notte: eruzione e colata (VIDEO) - Sicilia Live
Pingback: In un minuto da stazione ad aeroporto di Catania: la fermata Fontanarossa
Pingback: Pioggia di cenere dall'Etna: cosa sta succedendo - Sicilia Live
Pingback: La Sicilia conquista il National Geographic: "Isola che vale un continente"
Pingback: Strada dell'Etna non è più solo un sogno: appaltato primo lotto - Sicilia Live
Pingback: Etna, ancora un'eruzione: fontana di lava di 300 metri [FOTO]
Pingback: Eruzione spettacolare dell'Etna: boati e fontana di lava nella notte [FOTO]
Pingback: Etna ancora in eruzione: pioggia di lapilli dal vulcano [VIDEO] - Sicilia Live
Pingback: Il cane Cirneco dell'Etna diventa patrimonio identitario della Sicilia
Pingback: Barocco Line: riecco il treno speciale che valorizza il Sud-Est della Sicilia
Pingback: In Sicilia una delle spiagge più belle d'Europa 2022 secondo The Guardian