La nuova eruzione avrebbe avuto origine dal cratere di Sud-Est dell’Etna, provocando la copiosa caduta di cenere vulcanica. Guarda il video.
Etna regala spettacolo nella notte: eruzione e colata (VIDEO)
La nuova eruzione dell’Etna avrebbe avuto origine dal cratere di Sud-Est, provocando forti boati e determinando, inoltre, la copiosa caduta di cenere vulcanica sulla provincia di Catania.
A regalare ulteriore spettacolo, la colata lavica che sarebbe iniziata intorno alle ore 22.00 di ieri sera, così come affermato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dell’Osservatorio Etneo.
Eruzione Etna: il bollettino INGV
“L’attività esplosiva al cratere di Sud Est – si legge nel bollettino dell’INGV postato alle ore 5:27 – è stata d’intensità variabile ed al momento appare nuovamente in decremento. Per ciò che concerne l’attività effusiva, dalle telecamere di sorveglianza sembrerebbe che la colata lavica prodotta dalla fessura di Sud sia inattiva, mentre la colata proveniente dalla fessura di Sud-ovest al momento meno alimentata”. Resta, ovviamente, costante il monitoraggio dell’INGV sull’attività eruttiva del vulcano.
Di seguito il video, di ieri sera, dell’Etna in eruzione.
Video credits: Gaetano Longo
The Guardian: “Catania-Riposto tra i 10 viaggi in treno più belli al mondo”
Articoli a cura della redazione di SiciliaLive.eu
Pingback: L'Etna è una fontana di lava: eruzione con due colate (FOTO) - Sicilia Live