Etna in eruzione: allerta rossa della Protezione civile
“Causa copertura nuvolosa nella zona sommitale dell’Etna non è possibile effettuare osservazioni tramite la rete di video sorveglianza”.
Leggi tutto“Causa copertura nuvolosa nella zona sommitale dell’Etna non è possibile effettuare osservazioni tramite la rete di video sorveglianza”.
Leggi tuttoTracima piccola colata dell’Etna: lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Leggi tuttoUn nuovo studio dei ricercatori dell’Università di Catania quantifica la velocità di risalita dei magmi dell’Etna correlandola con l’energia delle eruzioni.
Leggi tuttoL’Etna torna a regalare spettacolo: emissione di cenere e piccola colata lavica. Tutte le info nel comunicato dell’INGV.
Leggi tuttoFontana di lava con emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si è dispersa nel settore occidentale dell’Etna. Guarda il video.
Leggi tuttoFontana di lava con emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si è dispersa nel settore occidentale dell’Etna. Guarda il video.
Leggi tuttoL’INGV comunica che dalla mezzanotte si osserva la ripresa di una modesta e sporadica attività esplosiva al cratere di Sud-Est dell’Etna.
Leggi tuttoIl fenomeno interessa, al momento, la zona sommitale dell’Etna: si prevede la caduta di cenere in direzione Sud e quindi in direzione Catania.
Leggi tuttoIl fenomeno interessa, al momento, la zona sommitale dell’Etna e non impatta sull’attività dell’aeroporto internazionale di Catania
Leggi tuttoNuova fase eruttiva sul vulcano Etna, l’aeroporto di Catania al momento rimane operativo. Tutte le info dell’INGV.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna di stanotte sta creando dei disagi: la cenere ha ricoperto diversi paesi e aumenta i pericoli in autostrada.
Leggi tuttoAncora un parossismo da parte di “mamma” Etna: altissima la colonna eruttiva che ha raggiunto i 10 km di altezza. Tutte le info dell’INGV.
Leggi tuttoL’eruzione sull’Etna, questa volta, non ha avuto alcun impatto sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Leggi tuttoCi risiamo: Etna in eruzione con il 25esimo parossismo. “A muntagna” non si ferma più. In base al modello previsionale, la cenere si disperde in direzione Sud Est.
Leggi tuttoCenere dell’Etna trasformata da rifiuto a risorsa, da problema ad opportunità: è questo l’obiettivo del progetto Reucet dell’Università di Catania.
Leggi tuttoUna valutazione completa dei danni dovuti ai parossismi dell’Etna è ancora in corso, ma è già stata stimata una spesa complessiva di 15 milioni di euro.
Leggi tuttoLe immagini del satellite Sentinel 5 hanno “fotografato” il fenomeno: ci sono voluti 4 giorni per arrivare in Estremo Oriente.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna ha portato alla pioggia di cenere e lapilli che hanno ricoperto diversi paesi e creato problemi in autostrada.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna ha portato a una pioggia di lapilli sul versante est. La cenere ha ricoperto diversi paesi e creato problemi in autostrada.
Leggi tuttoNuova eruzione dell’Etna nella notte appena trascorsa: le città della provincia di Catania si sono risvegliate ricoperte di cenere vulcanica.
Leggi tuttoContinua l’eruzione dell’Etna: l’ampiezza del tremore sta aumentando e anche l’attività infrasonica è in discreto aumento. L’ultimo aggiornamento INGV.
Leggi tuttoL’Etna regala ancora uno spettacolo mozzafiato nella notte. Guarda il video della splendida eruzione del vulcano in corso con ben due trabocchi lavici.
Leggi tuttoUna spettacolare doppia eruzione dell’Etna, ieri sera. Guarda le immagini mozzafiato del vulcano attivo più alto d’Europa.
Leggi tuttoIl comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in merito all’eruzione dell’Etna: emissione di cenere scura e densa dai crateri.
Leggi tutto