“Domenica al museo”: ecco musei e parchi gratis in Sicilia
Domenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoPrimo maggio all’insegna della cultura a Catania? Ecco gli orari di apertura dei musei per la Festa dei Lavoratori nel capoluogo etneo.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoEra un venerdì di oltre due secoli fa quello in cui Johann Wolfgang von Goethe arrivava a Palermo e descriveva un terra straordinaria.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoLa Giornata nazionale dell’Università vuole essere un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale.
Leggi tuttoIn occasione dell’inaugurazione della Mostra di Tolkien, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà a Catania e visiterà alcuni siti della città.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoAgrigento Capitale della Cultura 2025, Mattarella alla cerimonia d’apertura: “La ricchezza del nostro Paese sta nella sua pluralità”.
Leggi tuttoDurante la “Notte Bianca” di Catania diversi eventi musicali e di intrattenimento artistico per le vie del centro cittadino.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alle “Giornate europee del patrimonio”: nei luoghi della cultura ingresso serale al prezzo di 1 euro. Ecco l’elenco.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In Italia saranno quasi 3000 gli schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoArte, natura, cultura e storia in un unico biglietto nel capoluogo siciliano con il “Palermo Culture Pass”: tutti i dettagli.
Leggi tuttoUn progetto internazionale dove per la prima vota si crea una mostra con 3 “muri” originali di Banksy, uno dei quali di grande dimensione.
Leggi tuttoA Catania, oltre alla famosissima “Girl with balloon”, si potrà ammirare anche un muro di grandi dimensioni dipinto da Banksy nel 2018.
Leggi tuttoUn biglietto unico per visitare i quattro siti archeologici più importanti della Sicilia occidentale: ecco il ticket “La Sicilia dei Templi”.
Leggi tuttoDopo quasi vent’anni di abbandono dall’ultima mattanza e dopo uno scrupoloso lavoro di restauro viene restituita la Camparìa di Favignana.
Leggi tuttoL’immobile della Cavallerizza a Palermo torna al suo antico splendore dopo un’importante opera di riqualificazione: guarda il video.
Leggi tuttoIl nuovo centro Ouroboros THE SPOT si propone di diventare un punto di riferimento culturale per la città e il territorio.
Leggi tuttoIl campione di 100mila utenti ha decretato che il magnifico Teatro Massimo di Palermo è tra i primi tre al mondo
Leggi tuttoSono oltre trenta gli interventi finanziati con i 182 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione destinati ai
Leggi tuttoNel museo di Centuripe anche la Testa di Augusto considerata dagli storici il più bel ritratto ritrovato in Sicilia dell’imperatore.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In Italia saranno quasi 3000 gli schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoNell’acropoli di Ortigia, a Siracusa, nuovi servizi di fruizione al pubblico per il Tempio ionico di Artemision.
Leggi tuttoSi chiama “Caravaggio: la verità della luce” e inaugurerà la nuova Pinacoteca comunale di Catania. Ecco quando sarà possibile visitarla.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”: sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro. Ecco quali sono.
Leggi tuttoSarà possibile partecipare, a ingresso libero, a una serie visite guidate all’interno del parco Lilibeo di Marsala.
Leggi tuttoInizia a prendere così forma il progetto di Antonio Presti di trasformare Librino in un museo d’arte contemporanea a cielo aperto.
Leggi tuttoIn questa data sarà possibile accedere senza pagare il biglietto, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoIl progetto di sistemazione nella Villa Romana del Casale di Piazza Armerina è stato predisposto dalla Soprintendenza di Enna.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoFestività pasquali all’insegna della cultura a Catania? Ecco gli orari di apertura dei musei per Pasqua e Pasquetta nel capoluogo etneo.
Leggi tuttoLa Sicilia di Caravaggio a Noto mira a dare uno sguardo di sintesi al rapporto tra il pittore milanese e gli artisti attivi nell’Isola nel 1600.
Leggi tuttoPer la giornata dei Beni culturali siciliani tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione aperti gratuitamente al pubblico.
Leggi tutto“La Grande Menzogna” è il furto di verità che il Paese ha subito sulla morte di Paolo Borsellino: a raccontarlo è il giudice-eroe interpretato da David Coco con le parole ispirate di Claudio Fava.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoAd Acireale marzo è il mese dedicato alla cultura, tema al centro di un ricco cartellone con circa trenta appuntamenti: scopriamo quali.
Leggi tuttoUn viaggio tra storia e contemporaneità in Sicilia grazie alle 30 opere di Igor Mitoraj in mostra tra Siracusa e l’Etna.
Leggi tuttoLa mostra a Catania su Miró si avvale di prestiti provenienti da importanti musei spagnoli e francesi e conta la presenza di circa 80 opere.
Leggi tuttoMusei e siti culturali resteranno aperti per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire d’arte e cultura la visita a Catania.
Leggi tuttoIl traguardo raggiunto quest’anno fa entrare di diritto la Valle dei Templi nella top ten dei siti culturali più visitati in Italia.
Leggi tuttoMusei e siti della Sicilia aperti a ingresso gratuito in vista della “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate” e della prima domenica del mese.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoBeni culturali, aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio: tutti i musei e i parchi aperti nelle due giornate.
Leggi tuttoLa storia di Odisseo raccontata attraverso un intenso dialogo tra teatro, musica e danza: Ulisse, l’ultima Odissea, lo spettacolo ideato
Leggi tuttoIl Festival Internazionale di Arti di Strada di Catania, dal 2014, a settembre, anima il centro storico di Catania con giocolieri, circensi, musicisti, attori, acrobati e saltimbanchi
Leggi tuttoIl gioco del Maiorchino ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dall’Unesco come gioco tradizionale patrimonio immateriale dell’Umanità.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In tutta Italia saranno oltre duemila i grandi schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoA Ferragosto in Sicilia le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite da musei e parchi della Regione.
Leggi tuttoUn cartellone di eventi in grado di esaltare il teatro antico e il patrimonio inestimabile di reperti del Parco archeologico di Tindari.
Leggi tuttoCircondata dal mare e collegata alla terraferma da un sottile istmo di terra, Isola Bella a Taormina è un sito delicatissimo che ogni anno necessita di complessi lavori.
Leggi tuttoSi potrà rivivere la magia del Taobuk Gala 2023 al Teatro Antico di Taormina con la consegna dei Taobuk Award martedì 11 luglio su Rai 1.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In tutta Italia saranno oltre duemila i grandi schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoLa Regione ha aderito alla “Notte europea” con una serie di aperture straordinarie e appuntamenti nei principali musei della Sicilia.
Leggi tuttoAll’Antico Mercato di Siracusa la mostra d’arte contemporanea Medea a cura di Demetrio Paparoni. Ingresso libero.
Leggi tuttoIn queste date sarà possibile accedere gratuitamente, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto“Capitale Italiana della Cultura 2025”, vince Agrigento: “città densa di bellezze straordinarie, territorio conosciuto e apprezzato per il fascino dei suoi monumenti e del paesaggio, che fa da sfondo alla ricchezza delle relazioni umane”.
Leggi tuttoOltre 130 opere, alcune delle quali per la prima volta in Sicilia, di artisti tra i più importanti e significativi del XX Secolo.
Leggi tuttoPer la giornata dei Beni culturali siciliani tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione aperti gratuitamente al pubblico.
Leggi tuttoIl biglietto unico ha la validità di tre giorni e permette la fruizione integrata di tutti i musei del patrimonio culturale del Comune di Catania.
Leggi tuttoAgrigento è fra le dieci città finaliste – l’unica siciliana – che si contendono il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025”.
Leggi tuttoLo spettacolo vede in azione nuovi pupi siciliani creati sulle figure dei greci e dei troiani, nel rispetto di quei canoni tradizionali.
Leggi tuttoOltre a valorizzare lo spazio interno al castello Manica di Siracusa, l’intervento ha migliorato l’accessibilità alla sala ipostila, con i suoi 800 metri quadri di volte a crociera e di colonne in pietra luminosa.
Leggi tuttoNuova serie del format “Meraviglie” di Alberto Angela intitolata “Stelle d’Europa”: la puntata vedrà il divulgatore anche in Sicilia.
Leggi tuttoIl sito di Catania si presenta come un grande polo museale, unico nel suo genere in Sicilia e tra i pochi in Italia.
Leggi tuttoLa bandiera siciliana è un drappo bicolore giallorosso con al centro il vecchio simbolo triscelico della Trinacria. Scopriamone le origini e il significato.
Leggi tuttoMusei e siti culturali resteranno aperti per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire d’arte e cultura la visita a Catania.
Leggi tuttoIn Sicilia, decine di metri quadrati di scenari realizzati con mattoncini LEGO compongono vere e proprie opere di architettura e ingegneria.
Leggi tuttoIl gioco del Maiorchino ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dall’Unesco come gioco tradizionale patrimonio immateriale dell’Umanità.
Leggi tuttoLa Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, è patrimonio dell’umanità da 25 anni: “Un bene che il mondo ci invidia”.
Leggi tuttoDodici disegnatori, dodici illustrazioni originali, dodici iconici panini in mostra a Catania con IlluSTRAFUD presso gli spazi espositivi di “Isola”.
Leggi tuttoL’anteprima della mostra “Baciami” dell’artista di origini umbro-siciliane Andrea Chisesi: più di 30 opere inedite dedicate al bacio a Siracusa.
Leggi tuttoTornano le Giornate Europee del Patrimonio: anche in Sicilia offerte che prevedono l’apertura serale di molti musei e siti a 1 euro. Ecco quali.
Leggi tuttoPer la sua seconda edizione EtnaStar ha scelto come tema “La Cura”: chiara la dedica al grande Franco Battiato, nostra eccellenza mondiale.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In tutta Italia saranno oltre duemila i grandi schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoGiunto al 9° anno della sua edizione, il Simposio d’Arte è tornato per allietare i vicoli di Cefalù. Ecco il racconto e le foto dell’evento.
Leggi tuttoEsistono circa 200 edizioni diverse del Monopoly ma per la prima volta ce ne sarà uno dedicato a Palermo. E
Leggi tuttoPioggia di milioni dal MiBACT per la valorizzazione di parchi e giardini storici siciliani, teatri, cinema. Tutti i siti e i finanziamenti.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”: sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.
Leggi tuttoBanksy e Warhol in mostra a Catania: un’esposizione ricca di opere (oltre 100) mette a confronto i percorsi di due geni dell’arte contemporanea.
Leggi tuttoRitorna il Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania: nella Sala Sant’Agata verrà presentata l’edizione di Etnabook 2022.
Leggi tuttoDopo il successo di Sanremo 2022, Drusilla Foer sarà in Sicilia con lo spettacolo “Eleganzissima”, scritto e diretto dalla stessa Foer.
Leggi tuttoDicevano fosse “bello lo spettacolo” di Lundini portato in giro per l’Italia con ben 24 tappe, ma l’aggettivo corretto è geniale. Vi spieghiamo perché nel report dello show di Catania.
Leggi tuttoIn occasione del centenario dello scrittore verista Giovanni Verga si terrà una cerimonia in Cattedrale e nel cimitero monumentale di Catania.
Leggi tuttoProtagonista ancora la Sicilia nella terza puntata di “Meraviglie – La Penisola dei Tesori” la trasmissione di Alberto Angela in onda su Rai1.
Leggi tuttoLeonardo Sciascia è una delle figure esemplari del secondo Novecento e di cui sentiamo l’assenza in un dialogo politico e sociale oggi tanto impoverito.
Leggi tuttoProtagonista Siracusa nella seconda puntata di “Meraviglie – La Penisola dei Tesori” la trasmissione di Alberto Angela in onda su Rai1.
Leggi tuttoLe opere di Warhol e Banksy esposte nella mostra saranno oltre 100, provenienti da famose collezioni private e importanti gallerie d’arte.
Leggi tuttoVivo Concerti comunica lo spostamento delle tappe di Eboli, Bari, Catania, Napoli, Torino, Jesolo, Trieste e Bologna di Notre Dame de Paris nel 2022.
Leggi tuttoIl decreto approvato dal Cdm contiene oltre all’aumento delle capienze dei luoghi di cultura, sport e discoteche, delle norme sul revenge porn.
Leggi tuttoAlla conferenza stampa per la presentazione degli spettacoli che si terranno al Teatro greco di Siracusa anche il ministro della Cultura Dario Franceschini (in streaming).
Leggi tuttoÈ partito il Catania Book Festival 2021: tre giorni di cultura nella città etnea per ripartire, dal 21 al 23 maggio. Ecco il programma.
Leggi tuttoLeonardo Sciascia è una delle figure esemplari del secondo Novecento e di cui sentiamo l’assenza in un dialogo politico e sociale oggi tanto impoverito.
Leggi tuttoVi sono strade e vicoli a Palermo che catapultano in una nuova dimensione. È il caso dei mercati storici della città, dei quali il più antico è Ballarò.
Leggi tutto