Etna, allerta rossa per nuova eruzione: cosa sta succedendo
Allerta rossa per l’Etna a seguito di una nuova attività esplosiva osservata nei crateri sommitali. Il bollettino dell’INGV.
Leggi tuttoAllerta rossa per l’Etna a seguito di una nuova attività esplosiva osservata nei crateri sommitali. Il bollettino dell’INGV.
Leggi tuttoColata di lava da una nuova frattura sul vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna è di nuovo in eruzione. Guarda il video.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Messina: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nella provincia e non solo.
Leggi tuttoLo studio multidisciplinare INGV analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.
Leggi tuttoINGV comunica che dalle immagini della rete di videosorveglianza si osserva un’attività stromboliana al cratere Voragine. Segui la diretta.
Leggi tuttoEmissione di cenere dal Cratere di Nord Est e dalla Voragine dell’Etna: l’attività si disperde al di sopra dei crateri sommitali.
Leggi tuttoAllerta arancione per l’isola di Stromboli: tale decisione è stata adottata dopo le valutazioni dei Centri di Competenza e della Protezione Civile della Regione Siciliana.
Leggi tuttoLeggi il bollettino settimanale dell’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Catania.
Leggi tuttoFontana di lava e boati da parte del vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna è di nuovo in eruzione. Guarda il video.
Leggi tuttoIncremento attività stromboliana dal Cratere di Sud-Est dell’Etna osservata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia OE.
Leggi tuttoL’Etna torna a farsi sentire: avvertiti forti boati, ma nessuna emissione di cenere. Aeroporto di Catania operativo.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nella provincia e non solo.
Leggi tuttoSciame sismico in atto in area etnea. Segnalate numerose scosse, alcune anche con magnitudo superiore a 2 Richter. I dati INGV.
Leggi tuttoSciame sismico in atto in area etnea. Segnalate numerose scosse, alcune anche con magnitudo superiore a 3 Richter. I dati INGV.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nella provincia e non solo.
Leggi tuttoCon Idmar “Ambiente, sport e ricerca insieme per una Sicilia protagonista al centro del Mediterraneo” grazie al laboratorio marino più grande d’Europa.
Leggi tuttoL’attività rientra nell’ambito del progetto i-waveNET finanziato dal programma Interreg VA Italia-Malta.
Leggi tuttoLa Protezione Civile aveva diramato un’allerta tsunami per la Sicilia in seguito al terremoto di magnitudo 7.9 in Turchia. Cosa è successo.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nella provincia e non solo.
Leggi tuttoLa terra torna a tremare in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 8:12 dall’Istituto nazionale
Leggi tuttoMascali fu distrutta dall”eruzione del 1928 dove furono eruttati complessivamente circa cinquanta milioni di metri cubi di lava.
Leggi tuttoL’Etna si comporta come un enorme strumento e genera musica sia durante le attività eruttive che durante il degassamento. Guarda il video.
Leggi tuttoLo Stromboli in eruzione: la colata di lava formatasi ha raggiunto il mare e intense nubi di vapore si sollevano tuttora. Guarda foto e video.
Leggi tuttoUn nuovo studio dei ricercatori dell’Università di Catania quantifica la velocità di risalita dei magmi dell’Etna correlandola con l’energia delle eruzioni.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nella provincia e non solo.
Leggi tuttoSciame sismico in atto in area etnea. Segnalate numerose scosse di magnitudo superiore a 3 Richter. I dati in tempo reale INGV.
Leggi tuttoTerremoto nella Sicilia occidentale: la scossa è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Palermo e non solo. I dati dell’INGV.
Leggi tuttoRi-fotografati, a distanza di mezzo secolo, i territori colpiti per analizzare l’impatto a lungo termine del terremoto sul paesaggio e sull’ambiente.
Leggi tuttoGuarda il video col momento dell’apertura della nuova frattura, avvenuta oggi, sul versante est dell’Etna.
Leggi tuttoL’attrice Ambra Angiolini, che sta girando a Stromboli la serie TV sulla Protezione Civile, ha colto l’occasione per immortale l’eruzione.
Leggi tuttoL’Etna torna a regalare spettacolo: emissione di cenere e piccola colata lavica. Tutte le info nel comunicato dell’INGV.
Leggi tuttoL’enorme struttura sismogenetica nel Mar Ionio occidentale era stata evidenziata in una ricerca pubblicata nel marzo scorso da un team di ricercatori degli atenei di Catania e Kiel e dell’Osservatorio Etneo dell’Ingv.
Leggi tuttoTerremoto nella Sicilia orientale: la scossa è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Catania e non solo. I dati in diretta dell’INGV.
Leggi tuttoAntico isolotto, presente nelle carte del ‘700, riemerge in Sicilia per via di meteo e maree secondo gli esperti Ingv.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nell’Acese e non solo.
Leggi tuttoUn sogno che si realizza per Mael, bambino francese affetto da leucemia, che ha osservato il cratere di Vulcano con “occhi lucidi e pieni di commozione”.
Leggi tuttoFontana di lava con emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si è dispersa nel settore occidentale dell’Etna. Guarda il video.
Leggi tuttoFontana di lava con emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si è dispersa nel settore occidentale dell’Etna. Guarda il video.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nell’Acese e non solo.
Leggi tuttoL’INGV comunica che dalla mezzanotte si osserva la ripresa di una modesta e sporadica attività esplosiva al cratere di Sud-Est dell’Etna.
Leggi tuttoTerremoto in Sicilia: la scossa è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Palermo e non solo. I dati in diretta dell’INGV.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente a Catania e nell’hinterland.
Leggi tuttoIl fenomeno interessa, al momento, la zona sommitale dell’Etna: si prevede la caduta di cenere in direzione Sud e quindi in direzione Catania.
Leggi tuttoLa Regione chiede a Roma “lo stato di emergenza di rilievo nazionale” per Vulcano visto l’evolversi non prevedibile dei fenomeni vulcanici.
Leggi tuttoIl fenomeno interessa, al momento, la zona sommitale dell’Etna e non impatta sull’attività dell’aeroporto internazionale di Catania
Leggi tuttoTerremoto in Sicilia: la scossa è stata registrata dall’INGV, al largo delle Isole Eolie, nella notte.
Leggi tuttoAllerta a Vulcano, la Protezione Civile ha chiesto l’innalzamento del livello di fase operativa da quella attuale di “attenzione” (giallo) a “preallarme” (arancione).
Leggi tuttoFontana di lava e boati da parte del vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna è di nuovo in eruzione. Guarda il video.
Leggi tuttoAllerta gialla per l’isola di Vulcano: i valori anomali riguardano la fuoriuscita di gas, la temperatura e l’attività fumarolica.
Leggi tuttoNuova fase eruttiva sul vulcano Etna, l’aeroporto di Catania al momento rimane operativo. Tutte le info dell’INGV.
Leggi tuttoTerremoto in Sicilia: la scossa è stata avvertita dalla popolazione in provincia di Palermo e non solo. I dati in diretta dell’INGV.
Leggi tuttoFontana di lava e boati da parte del vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna è di nuovo in eruzione. La cenere torna a ricoprire le città, in particolare Milo, Giarre e Riposto.
Leggi tuttoL’Etna si supera, nuovo record di altezza per la “Muntagna”. Il comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Leggi tuttoFontana di lava e boati alle luci dell’alba: l’Etna è di nuovo in eruzione. Guarda il video.
Leggi tuttoA renderlo noto è la Protezione Civile Regionale: il sistema di Early Warning del vulcano ha superato la soglia di “attività esplosiva molto violenta”.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna di stanotte sta creando dei disagi: la cenere ha ricoperto diversi paesi e aumenta i pericoli in autostrada.
Leggi tuttoTerremoto in provincia di Catania: la scossa è stata avvertita dalla popolazione residente nel Calatino.
Leggi tuttoLa mostra si chiama “Etna 1669. Storie di lava” e sarà ospitata nel Palazzo centrale dell’Università degli Studi di Catania.
Leggi tuttoAncora un parossismo da parte di “mamma” Etna: altissima la colonna eruttiva che ha raggiunto i 10 km di altezza. Tutte le info dell’INGV.
Leggi tuttoScoperto il ruolo della faglia della Pernicana dell’Etna come “binario” settentrionale del fianco instabile del vulcano.
Leggi tuttoGraduale intensificazione dell’attività esplosiva stromboliana dell’Etna con associata emissione di cenere e lapilli che i forti venti in quota disperdono. Cosa sta succedendo.
Leggi tuttoFontana di lava e boati nella notte: l’Etna è di nuovo in eruzione. Il comunicato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania.
Leggi tuttoIl punto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, dopo il sorvolo effettuato dai vulcanologi con l’elicottero dei Vigili del Fuoco.
Leggi tuttoGeopop ha raccolto le domande dei propri “followers” sull’Etna e le ha poste all’esperto INGV Boris Behncke. Guarda i video.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna ha portato alla pioggia di cenere e lapilli che hanno ricoperto diversi paesi e creato problemi in autostrada.
Leggi tuttoL’evento parossistico dell’Etna ha portato a una pioggia di lapilli sul versante est. La cenere ha ricoperto diversi paesi e creato problemi in autostrada.
Leggi tuttoContinua l’eruzione dell’Etna: l’ampiezza del tremore sta aumentando e anche l’attività infrasonica è in discreto aumento. L’ultimo aggiornamento INGV.
Leggi tuttoIntensificazione dell’attività esplosiva stromboliana dell’Etna con associata emissione di cenere che i forti venti in quota disperdono.
Leggi tuttoL’INGV, Osservatorio Etneo, comunica che a l’attività stromboliana di qualche ora fa dell’Etna si è evoluta in una fontana di lava. Guarda lo spettacolo.
Leggi tuttoLa nuova eruzione avrebbe avuto origine dal cratere di Sud-Est dell’Etna, provocando la copiosa caduta di cenere vulcanica. Guarda il video.
Leggi tutto