‘Domenica al museo’: ingresso gratis in musei e parchi Sicilia
Domenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto“Cinema in festa” è l’iniziativa che propone i biglietti a 3,50 euro. In tutta Italia saranno oltre duemila i grandi schermi ad aderire alla promozione.
Leggi tuttoLa villa romana Durrueli è una “villa maritima” di età imperiale, risalente al primo secolo dopo Cristo, vicina alla Scala dei Turchi.
Leggi tuttoL’opera vuole anche essere un’opposizione a tutte le mafie e terrorismo e alle loro brutali inutili gesta.
Leggi tuttoAll’Antico Mercato di Siracusa la mostra d’arte contemporanea Medea a cura di Demetrio Paparoni. Ingresso libero.
Leggi tuttoIl restauro riguarda alcune zone della cattedrale di Palermo nelle quali è presente la coesistenza di elementi decorativi di diverse epoche.
Leggi tuttoIn queste date sarà possibile accedere gratuitamente, oltre che ai musei, anche ai 14 parchi archeologici presenti in Sicilia.
Leggi tuttoDomenica al museo è l’iniziativa che permette di entrare gratuitamente anche nei musei e parchi della Sicilia. L’elenco dei siti visitabili.
Leggi tutto“Capitale Italiana della Cultura 2025”, vince Agrigento: “città densa di bellezze straordinarie, territorio conosciuto e apprezzato per il fascino dei suoi monumenti e del paesaggio, che fa da sfondo alla ricchezza delle relazioni umane”.
Leggi tuttoOltre 130 opere, alcune delle quali per la prima volta in Sicilia, di artisti tra i più importanti e significativi del XX Secolo.
Leggi tuttoPer la giornata dei Beni culturali siciliani tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione aperti gratuitamente al pubblico.
Leggi tuttoIn Sicilia torna l’iniziativa che, ogni prima domenica del mese, permette l’ingresso gratis nei Parchi archeologici e nei Musei regionali.
Leggi tuttoIl biglietto unico ha la validità di tre giorni e permette la fruizione integrata di tutti i musei del patrimonio culturale del Comune di Catania.
Leggi tuttoAgrigento è fra le dieci città finaliste – l’unica siciliana – che si contendono il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025”.
Leggi tuttoLo spettacolo vede in azione nuovi pupi siciliani creati sulle figure dei greci e dei troiani, nel rispetto di quei canoni tradizionali.
Leggi tuttoLa mostra “Orazio Silvestri – Una vita per l’Etna”, dedicata al noto vulcanologo, è aperta presso il Palazzo centrale dell’Università di Catania.
Leggi tuttoNuova serie del format “Meraviglie” di Alberto Angela intitolata “Stelle d’Europa”: la puntata vedrà il divulgatore anche in Sicilia.
Leggi tuttoMusei e siti culturali resteranno aperti per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire d’arte e cultura la visita a Catania.
Leggi tuttoIn Sicilia, decine di metri quadrati di scenari realizzati con mattoncini LEGO compongono vere e proprie opere di architettura e ingegneria.
Leggi tuttoLa Villa Romana del Casale, a Piazza Armerina, è patrimonio dell’umanità da 25 anni: “Un bene che il mondo ci invidia”.
Leggi tuttoL’intervento traghetterà il Parco di Gela verso il futuro e lo doterà di quelle tecnologie necessarie a renderlo moderno e più attrattivo.
Leggi tuttoDodici disegnatori, dodici illustrazioni originali, dodici iconici panini in mostra a Catania con IlluSTRAFUD presso gli spazi espositivi di “Isola”.
Leggi tuttoA gran richiesta riapre a Gela la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”: l’esposizione racconta il passaggio dell’eroe greco nell’Isola.
Leggi tuttoTaormina, la città perla dello Ionio, sarà capitale mondiale della “comicità muta” grazie al “Finc Comedy Festival”. Evento unico per il Sud. Il programma completo.
Leggi tuttoEsami hanno confermato l’originalità delle teste in terracotta ritrovate: risalgono al 450-480 avanti Cristo. Guarda il video.
Leggi tuttoL’anteprima della mostra “Baciami” dell’artista di origini umbro-siciliane Andrea Chisesi: più di 30 opere inedite dedicate al bacio a Siracusa.
Leggi tuttoIl progetto di Presti è un dono della Fondazione Fiumara D’Arte al quartiere di Librino, senza oneri economici per il Comune di Catania.
Leggi tuttoTornano le Giornate Europee del Patrimonio: anche in Sicilia offerte che prevedono l’apertura serale di molti musei e siti a 1 euro. Ecco quali.
Leggi tuttoGiunto al 9° anno della sua edizione, il Simposio d’Arte è tornato per allietare i vicoli di Cefalù. Ecco il racconto e le foto dell’evento.
Leggi tuttoIl “Finc Comedy Festival”, il Festival Internazionale Nouveau Clown, si svolgerà nel prossimo mese di dicembre. Un evento unico per il Sud Italia.
Leggi tutto“Sicilia archeologica”, la nuova piattaforma digitale realizzata per valorizzare il patrimonio culturale di 14 Parchi archeologici regionali.
Leggi tuttoInaugurata a Gela la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”: l’esposizione racconta il passaggio dell’eroe greco nell’Isola.
Leggi tuttoA Selinunte riaffiora un’agorà di 33mila metri quadrati: la più grande al mondo finora scoperta. E gli scavi regalano altre sorprese.
Leggi tuttoLa Sicilia aderisce alla “Notte Europea dei Musei”: sabato sera nei luoghi della cultura ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.
Leggi tuttoBanksy e Warhol in mostra a Catania: un’esposizione ricca di opere (oltre 100) mette a confronto i percorsi di due geni dell’arte contemporanea.
Leggi tuttoIn memoria di Sebastiano Tusa tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente.
Leggi tuttoIl museo Pirandello nasce per dare un nuovo potenziale comunicativo all’opera dell’autore, senza snaturare i ricordi e i manufatti tra le mura dell’antica villa.
Leggi tuttoLe opere di Warhol e Banksy esposte nella mostra saranno oltre 100, provenienti da famose collezioni private e importanti gallerie d’arte.
Leggi tuttoScicli, la perla in provincia di Ragusa, conquista il quarto posto nella speciale classifica di Lifestyle Hal, Travel Destination. Guarda il documentario.
Leggi tuttoIl governo della Regione ha pensato a un modo per la fruizione dei luoghi della cultura dell’Isola, nel rispetto delle nuove normative anti-Covid.
Leggi tuttoAlberto Angela ha visitato l’area della Neapolis di Siracusa, ma anche il centro storico di Ortigia. Cosa bolle in pentola dell’Alberto nazionale?
Leggi tuttoLa mostra si chiama “Etna 1669. Storie di lava” e sarà ospitata nel Palazzo centrale dell’Università degli Studi di Catania.
Leggi tuttoOggi, dopo una lunga trasferta a Roma, nella Sala della Lupa a Montecitorio, la tela di Guttuso è tornata finalmente nella città di Palermo.
Leggi tuttoAlla conferenza stampa per la presentazione degli spettacoli che si terranno al Teatro greco di Siracusa anche il ministro della Cultura Dario Franceschini (in streaming).
Leggi tuttoVilla Palagonia, in provincia di Palermo, attrae da sempre molti visitatori: in passato è stata meta di illustri viaggiatori come Goethe e Dalì.
Leggi tuttoSicily World ci porta in giro per una delle città più belle della Sicilia: Caltanissetta. Tra arte, storia e architettura scopriamo l’ombelico dell’Isola.
Leggi tuttoGrazie al governo Musumeci inizieranno i lavori per il restauro delle barriere architettoniche del Chiostro dei Benedettini di Monreale.
Leggi tuttoLa giornata dei beni culturali è stata istituita dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, per legare il ricordo dell’archeologo Tusa.
Leggi tuttoL’iniziativa dei musei gratuiti istituita lo scorso anno dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, per legare il ricordo dell’archeologo Tusa.
Leggi tuttoRiapre il Teatro antico di Taormina: i visitatori accederanno all’area monumentale da via Bagnoli Croce, percorrendo il cosiddetto “Sentiero di Goethe”.
Leggi tutto“Una volta conclusi i lavori, la chiesa ci apparirà ancora più bella di quello che è” annuncia soddisfatto il sindaco di Catania, Salvo Pogliese.
Leggi tuttoMessina – Pubblicato il bando per la realizzazione di 13 installazioni temporanee artistiche all’interno del celebre parco “Fiumara d’Arte”.
Leggi tuttoGuarda il video per la candidatura di Trapani 2022 – Capitale Italiana della Cultura. Una clip, realizzata da Just Maria, che racconta l’anima della città.
Leggi tuttoNel 2021 si torna al Teatro Antico: annunciata la 67esima edizione del Taormina Film Fest. Ecco le date della celebre manifestazione.
Leggi tuttoLa terra di Sicilia incanta il National Geographic: per la celebre rivista internazionale, il patrimonio dell’Isola vale quanto quello di un continente.
Leggi tuttoLo rende noto lo stesso sindaco di Catania, Salvo Pogliese. La nuova illuminazione del artistica del Duomo verrà realizzata grazie a Enel Green Power.
Leggi tuttoSicilia: al via sei visite guidate per conoscere i tesori di sei borghi dell’Isola. L’obiettivo è quello di promuovere il territorio.
Leggi tuttoVi sono strade e vicoli a Palermo che catapultano in una nuova dimensione. È il caso dei mercati storici della città, dei quali il più antico è Ballarò.
Leggi tuttoIn provincia di Caltanissetta, un pensionato ha acquistato un pezzo di terra solo per demolire l’ecomostro che sorgeva davanti al castello manfredonico.
Leggi tuttoRibalta nazionale, ancora una volta, per Caltagirone e le sue bellezze. Guarda il video con il servizio di “Sì, Viaggiare”, andato in onda su Rai 2.
Leggi tuttoIl Castello della Zisa, al di là della sua importanza storico-monumentale, rappresenta ancora oggi un esempio innovativo di architettura bioclimatica.
Leggi tuttoAndiamo a scoprire la Piramide 38° Parallelo: un luogo pieno di energia che si trova in Sicilia, dove interrogarsi e ritrovarsi con se stessi.
Leggi tuttoGli scavi ad Akrai, in Sicilia, hanno restituito una domus romana. Oggi la presentazione dei risultati della collaborazione con la Polonia.
Leggi tuttoInaugurata la prima mostra in Sicilia completamente dedicata all’artista Banksy: un centinaio di opere originali in esposizione a Palermo.
Leggi tuttoA Palermo torna il video mapping nella chiesa di Santa Caterina, dopo l’emergenza Covid: ecco tutti gli appuntamenti in programma.
Leggi tuttoBanksy e Warhol arrivano a Catania in una attesissima mostra internazionale: oltre 100 le opere in esposizione a gennaio 2021.
Leggi tuttoA Enna si inaugura il museo del mito. Il progetto punta a valorizzare l’area archeologica della Rocca di Cerere e del Castello di Lombardia.
Leggi tutto